Chiesa Parrocchiale 
 
               L'attuale chiesa parrocchiale di Foppolo e' una costruzione 
                fatta nel 1932 dal capo mastro Gio Antonio Minore di Serina. Sorge 
                su una precedente costruzione del 1482. Piccola di dimensioni, 
                ha sempre dovuto subire le difficolta' proprie di una comunita' 
                povera e priva di mezzi di sussistenza, al punto che spesso non 
                poteva assicurare la presenza continua di un parroco perche' la 
                rendita era insuffuciente. Interessanti sono alcune tele, un gruppo 
                ligneo della deposizione del '600 originaria del primitivo altare. 
                Molto semplice nella struttura, fu arricchita da stucchi e dorature 
                nel 1937 nel duecentesimo anniversario della consacrazione. Interessanti 
                sono alcune tele, un gruppo ligneo della deposizione del '600 
                originaria del primitivo altare.
                 Sala Comunita': Una mostra fotografica che documenta i lavori 
                di restauro ai beni artistici della comunita' di Foppolo 
                 Casa Comunale: Una mostra di documenti ripropone la vicenda 
                storica del possesso dell'Alpe Cervo a cura della famiglia foppolese 
                Moratti-Papetti. A lato una mostra fotografica espone una lunga 
                serie di cartoline illustrate che documentano la vocazione turistica 
                di questa localita' estrema della provincia di Bergamo. Foppolo 
                e' la localita' piu' alta del bergamasco (mt.1516 slm). 
                 Frazione Pianico: L'oratorio del Crocefisso. Una piccola 
                cappella con affreschi del '600. Situata al centro di un antico 
                insediamento fra baite e stalle antiche. L'oratorio sostitui' 
                una chiesetta piu' antica, probabilmente crollata per l'usura 
                del tempo: "San Rocco in monte". Dell'antico oratorio di Foppolo 
                abbiamo testimonianza solo dalle relazioni delle visite pastorali 
                dei vescovi. 
                 Frazione Tegge: Un breve percorso a piedi, ci porta in uno 
                dei piu' antichi insediamenti del territorio di Foppolo. Un gruppo 
                di case, baite e stalle su un poggio soleggiato e panoramico. 
                Qui proprio sulla facciata di una baita, puo' essere di augurio 
                e di buon auspicio per il viandante che percorreva la mulattiera 
                che porta al passo Dordona, si trova un affresco del '600. La 
                religiosita' e l'arte popolare si manifestava con semplicita' 
                e buon gusto.